Aspetti dialogici nei processi di ricerca
17:00 > 21:00
info biglietteria
In occasione della mostra Pablo Bronstein – Carousel @OGRTorino (visitabile fino al 9 giugno), #OGRPublicProgram ospiterà un incontro molto speciale, dedicato alla danza e alle arti performative.
«Landscape of practices: Expanded Choreography on the spot» vuole essere l’occasione per approfondire lo sguardo e l’ascolto dentro il paesaggio delle pratiche artistiche contemporanee che nascono e si sviluppano nel campo della danza. Integrando il display come strumento di condivisione dei processi di ricerca si configura un discorso in cui significati e produzione di conoscenza vengono costantemente rinegoziati tra loro e con il visitatore.
Con gli artisti danzatori e coreografi:
Elisabetta Consonni, Rebecca Marta D’Andrea, Francesco Dalmasso, Erika Di Crescenzo, Riccardo Guratti, Elisa Turco Liveri, Ambra Pittoni, Alice Ruggero, Leo Merati, Lucia Guarino
Il programma durerà 4 ore e saròà strutturato in due momenti partecipabili anche singolarmente:
17.00 – 18.30 Estroflessione della spirale – Display collettivo / Performare la ricerca Come Possiamo produrre una forma che permetta a cose che accadono separatamente di essere ripensate nella loro interconnessione? (Coreografia)
Break
19.00 – 21.00 Introflessione della spirale – Pratica collettiva / Condivisione di discorsi Come si può mettere in comune un discorso del corpo?
Workspace Ricerca X nasce e opera dal 2015 con il sostegno della Fondazione Piemonte dal Vivo nell’ambito dei programmi che si svolgono alla Lavanderia a Vapore – Centro Regionale per la Danza, con la vocazione ad aprire possibili strade per la sperimentazione e la legittimazione della ricerca artistica nel contesto italiano ed il suo conseguente dialogo con pratiche simili diffuse altri contesti